Tuesday, March 3, 2020
How to Conjugate the Verb Venire in Italian
How to Conjugate the Verb Venire in Italian           Some definitions of ââ¬Å"venireâ⬠ include:      To comeTo arriveTo be descended fromTo come overTo occurTo turn outTo be the resultTo costTo come to          What to know about ââ¬Å"venireâ⬠:      Itââ¬â¢s an irregular third-conjugation verb, so it does not follow the typical -ire verb ending pattern.Itââ¬â¢s an intransitive verb, which does not take a direct object.The infinito is ââ¬Å"venire.â⬠The participio passato is ââ¬Å"venuto.â⬠The gerund form is ââ¬Å"venendo.â⬠The past gerund form is ââ¬Å"essendo venuto.â⬠          INDICATIVO/INDICATIVE      Il presente                     io vengo  noi veniamo      tu vieni  voi venite      lui, lei, Lei viene  essi, Loro vengono               Ad esempio:         Non mi viene in mente (la parola). - (The word) isnââ¬â¢t coming to mind.         Il passato prossimo                     io sono venuto/a  noi siamo venuti/e      tu sei venuto/a  voi siete venuti/e      lui, lei, Lei  venuto/a  essi, Loro sono venuti/e               Ad esempio:         Sono venuto/a qua per dirti che ti amo. - I came here to tell you that I love you.         Lââ¬â¢imperfetto                     io venivo  noi venivamo      tu venivi  voi venivate      lui, lei, Lei veniva  essi, Loro venivano               Ad esempio:         Ogni estate venivamo qua, questa campagna à ¨ il mio posto preferito. - Each summer we came here, this countryside is my favorite place.         Il trapassato prossimo                     io ero venuto/a  noi eravamo venuti/e      tu eri venuto/a  voi eravate venuti/e      lui, lei, Lei era venuto/a  essi, Loro erano venuti/e               Esempi:         Eri venuto/a per dirmi la verit, giusto? - You came here to tell me the truth, right?         Il passato remoto                     io venni  noi venimmo      tu venisti  voi veniste      lui, lei, Lei venne  essi, Loro vennero               Ad esempio:         Gli venne la voglia di trasferirsi in Italia. à  - The desire to move to Italy came to him.         Il trapassato remoto                     io fui venuto/a  noi fummo venuti/e      tu fosti venuto/a  voi foste venuti/e      lui, lei, Lei fu venuto/a  essi, Loro furono venuti/e               TIP: This tense is rarely used, so donââ¬â¢t worry too much about mastering it. Youââ¬â¢ll find it in very sophisticated writing.         Il futuro semplice                     io verr  noi verremo      tu verrai  voi verrete      lui, lei, Lei verr  essi, Loro verranno               Ad esempio:         I figli verranno dopo cinque o sei anni di matrimonio, almeno spero cosà ¬!. - Kids will come after five or six years of marriage, at least I hope!         Il futuro anteriore                     io sar venuto/a  noi saremo venuti/e      tu sarai venuto/a  voi sarete venuti/e      lui, lei, Lei sar venuto/a  essi, Loro saranno venuti/e               Ad esempio:         Sar venuto da unââ¬â¢ottima scuola. - He must have come from a great school.         CONGIUNTIVO/SUBJUNCTIVE     Il presente                     che io venga  che noi veniamo      che tu venga  che voi veniate      che lui, lei, Lei venga  che essi, Loro vengano               Ad esempio:         Penso che questo vino venga direttamente dalla Francia. - I think this wine comes directly from France.         Il passato                     io sia venuto/a  noi siamo venuti/e      tu sia venuto/a  voi siate venuti/e      lui, lei, Lei sia venuto/a  essi, Loro siano venuti/e               Ad esempio:         Mi chiedo se siano venuti in Italia per cercare la loro famiglia. - I wonder if they came to Italy to find their family.         Lââ¬â¢imperfetto                     io venissi  noi venissimo      tu venissi  voi veniste      lui, lei, Lei venisse  essi, Loro venissero               Ad esempio:         Speravo che il mio ragazzo venisse in aeroporto a prendermi. - I hoped that my boyfriend would come to the airport to pick me up.         Il trapassato prossimo                     io fossi venuto/a  noi fossimo venuti/e      tu fossi venuto/a  voi foste venuti/e      lui, lei, Lei fosse venuto/a  essi, Loro fossero venuti/e               Ad esempio:         Vorrei che tu fossi venuto/a con me. - I wish you could have come with me.          CONDIZIONALE/CONDITIONAL     Il presente                     io verrei  noi verremmo      tu verresti  voi verreste      lui, lei, Lei verrebbe  essi, Loro verrebbero               Ad esempio:         Verrei con voi, perà ² devo andare a scuola. - I would come withà  you all, but I have to go to school.         Il passato                     io sarei venuto/a  noi saremmo venuti/e      tu saresti venuto/a  voi sareste venuti/e      lui, lei, Lei sarebbe venuto/a  essi, Loro sarebbero venuti/e               Ad esempio:         Avevo la febbre, altrimenti sarei venuto/a alla tua festa. - I had a fever, otherwise I would have come to your party.    
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
 
 
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.